
POMEZIA, ITALY- Johnson & Johnson S.p.A
Informazioni Generali
-
Lo stabilimento è localizzato a Pomezia, a 23 Km di distanza dal centro di Roma, e si estende su di una proprietà di circa 212.000 mq di cui circa 20.000 coperti. Questo è l’unico sito Johnson & Johnson Consumer in Italia.
-
All’interno della proprietà sono presenti sia lo stabilimento industriale che gli uffici commerciali. Lo stabilimento è destinato alla produzione di prodotti cosmetici per l’igiene personale (liquidi o cremosi, bastoncini cotonati, assorbenti femminili) . L’80% della produzione è rivolta ai mercati esteri.
-
Le linee di produzione lavorano 24 ore al giorno, 6 giorni alla settimana, con una presenza di personale di 536 dipendenti (334 personale di stabilimento; 202 personale amministrativo).
-
Dal 2008 lo stabilimento, a seguito dell’acquisizione della Pfizer Health Care, ha iniziato la produzione di Listerine utilizzando nuovi processi e linee di produzione.
Prestazioni Ambientali, Sicurezza e Salute
Traguardi Ambientali
Il sito ha implementato progetti e buone pratiche operative per la corretta gestione delle acque di emungimento sino dal 2000 raggiungendo una riduzione dei consumi di oltre l’11% nel periodo 2000-2005 nonostante un continuo incremento dei volumi di produzione.
Nel 2005 gli obiettivi ambientali Johnson & Johnson denominati Next Generation Goals ( riduzione dei consume d’acqua, riduzione dei consumi di materie prime, riduzione dell’utilizzo di packaging, riduzione nella generazione dei rifiuti) sono stati pienamente raggiunti.
Nel 2006, il sito ha avviato un progetto sul totale riciclo degli scarti provenienti dale linee di assorbenti femminili ( che rappresentano la maggiore tipologia di rifiuti non pericolosi prodotti dallo stabilimento).
Nel 2012 il sito ha installato un nuovo impianto di trattamento acque reflue industriali in grado di depurare le acque di scarto generate dal processo produttivo con un efficienza pari al 98%.
Nel 2012 il sito ha inviato il 97% dei propri rifiuti presso impianti di trattamento o recupero e non presso discariche.
Pomezia è stato il primo stabilimento Consumer dell’area Europa - Medio Oriente - Africa ad utilizzare energia elettrica prodotta al 100% da fonti rinnovabili.
Nel 2012 Pomezia è stato il primo sito pilota coinvolto nel “Energy Efficency Program” lanciato nel settore Consumer nella Region EMEA.
Anno |
Emissione di CO2 (in kg) |
2005 |
2,764,000 |
2006 |
1,689,000 |
2007 |
1,486,727 |
2008 |
1,486,727 |
2009 |
1,706,060 |
2010 |
1,830,985 |
2011 |
1,632,643 |
2012 |
1,442,395 |
Pomezia ha ottenuto la certificazione agli standards ISO 14001 sino dal 2001.
Il sito ha eliminato l’utilizzo del PVC dal packaging a partire dal 2001.
Premi e Riconoscimenti
Premio: “Best Italia Workplaces List” organizzato dal Great Place to Work Institute:
- Primo classificato nel 2004
- Secondo classificato nel 2005
Traguardi Sicurezza e Salute
Programmi di formazione sulle aree Ambiente ,Sicurezza e Salute a tutti i nuovi assunti e periodicamente per tutti i dipendenti, inclusi gli addetti delle ditte esterne che operano all’interno dell’azienda.
Indici infortunistici al di sotto degli obiettivi Johnson & Johnson sino dal 2000.
Sito aderente al programma Tabacco Free Policy a partire da Maggio 2006.
-
Nel 2008 nonostante un’ intensa attività costruttiva con la presenza di numerosi cantieri aperti e diverse ditte esterne con più di 100 addetti coinvolti, non si è verificata nessuna non confomità a livello ambientale e di sicurezza sul lavoro.
-
Nel 2010 il sito ha ottenuto la certificazione OHSAS 18001 per il proprio Sistema di Gestione della Sicurezza e Salute
-
Nel 2012 il sito ha lanciato il programma “Healthy Profile” per la valutazione dello stato di salute e benessere dei propri dipendenti ricevendo, solo nei primi mesi, più del 50% delle adesioni.
La Storia
Vincere "i nemici invisibili" dell'uomo.
Con questo obiettivo Robert Wood Johnson decise di investire nella sperimentazione delle prime garze antisettiche della chirurgia moderna. Con spirito pionieristico, Johnson volle mettere in pratica le teorie del medico inglese sir Joseph Lister sulle infezioni causate dai germi presenti nelle sale operatorie; nel 1886 fondò nel New Jersey, Stati Uniti, Johnson & Johnsone con solo 14 dipendenti avviò la produzione di prodotti medicali sterili, divenendo in breve il marchio leader del settore grazie alla fiducia riscossa negli ambienti medici: gli studi di Robert Wood Johnson sui trattamenti antisettici rappresentarono per anni i testi base dei chirurghi americani.
Nel 1910, a seguito della morte di Robert, alla guida della società fu chiamato il fratello, James W. Johnson, che avviò il processo di internazionalizzazione e diversificazione dei prodotti. Dopo il successo dei cerotti adesivi all'ossido di zinco, fu la volta dei cerotti Band-Aid e della crema per neonati Baby Cream. Nel 1932 successe il figlio del fondatore, il Generale Robert Wood Johnson, l'autore del Credoche resta ancora il punto di riferimento della gestione aziendale. Gli ottanta anni successivi sono la storia di un continuo ampliamento della attività, sempre nel campo della salute e della persona. Anni di acquisizioni, espansioni nei vari mercati, ottimizzazione produttiva, ma soprattutto ricerca medica e innovazione tecnologica. La società si è progressivamente ampliata nel settore farmaceutico, nell'area della strumentazione chirurgica e diagnostica, nell'ortopedia e nell'oculistica, fino alla affermazione nelle biotecnologie. Johnson & Johnson è oggi una public company, quotata alla Borsa di New York. La proprietà del gruppo è in mano ad un azionariato diffuso. Ciò consente il controllo continuo degli investitori sulle attività del Gruppo ed è uno stimolo costante a migliorare la performance di gestione e la qualità dei processi produttivi.
Oggi più di 115.500 persone nel mondo lavorano per Johnson & Johnson, che opera attraverso più di 250 aziende in 60 paesi nel mondo.
La Mission
Vogliamo stabilire standard di eccellenza nel trattamento clinico, attraverso un inimitabile processo innovativo. Intendiamo raggiungere questi obiettivi grazie alla qualità e alla leadership delle nostre risorse umane, alla loro capacità di riconoscere, anticipare e indirizzare l'evoluzione dell'ambiente, mettendo al centro delle nostre attività le esigenze del paziente.
La Qualità è uno dei pilastri fondamentali della cultura delle aziende del gruppo Johnson & Johnson.
Certificazioni
L'azienda ha intrapreso nel 2005 il percorso di certificazione del proprio Sistema di Gestione della Qualità che ha portato all'ottenimento delle seguenti certificazioni.
![]() |
![]() |
|
UNI EN ISO 9001:2000 |
|
ISO 14001:2004 |
UNI EN ISO 13485:2004 |
|
|
EN ISO 13485:2003 |
|
|
Modello 231 e Codice di Comportamento
In data 8 giugno 2001, è stato emanato il Decreto Legislativo n. 231 (di seguito denominato il "Decreto"), entrato in vigore il 4 luglio 2001, con il quale il Legislatore ha recepito nel nostro ordinamento, quanto stabilito nelle convenzioni internazionali in materia di responsabilità delle persone giuridiche.
Il Decreto ha introdotto un regime di responsabilità amministrativa a carico degli enti che si aggiunge a quella penale e civile della persona fisica che ha commesso il reato. La previsione della responsabilità amministrativa di cui al Decreto coinvolge, nella repressione degli illeciti penali ivi espressamente previsti, gli Enti che abbiano tratto interesse o vantaggio dalla commissione del reato.L'ente non è ritenuto responsabile della commissione di tali reati, qualora dimostri di aver adottato ed efficacemente attuato, prima della commissione del fatto, un "Modello di organizzazione, gestione e controllo" idoneo a prevenire i reati della specie di quello verificatosi.
Il Modello è costituito da un insieme di procedure di controllo e di regole, alle quali dovranno attenersi le funzioni aziendali nello svolgimento delle attività.Elemento essenziale del "Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.lgs. 231/01" è il presente "Codice di Comportamento".
Scarica i documenti completi in versione PDF
![]() |
Modello 231 |
![]() |
Presentazione Nuovo Codice di Comportamento |
![]() |
Codice di Comportamento |
![]() |
Procedura FCPA |
![]() |
SOP HR25 Lavoro Minorile |
![]() |
Internal SOP0126 PM Rev6 |
![]() |
Allegato 1 |
![]() |
Allegato 3 |
![]() |
Allegato 4 |
Il nostro Credo
Il nostro Credo riflette i valori condivisi che ci hanno ispirato e che continuano tuttora a guidarci ogni giorno. Insieme, costituiscono la base del nostro quadro strategico.
Storia Italiana
Il Gruppo Johnson & Johnson è presente in Italia dal 1961.