I tre fratelli Robert Wood Johnson, James Wood Johnson e Edward Mead Johnson fondano la compagnia Johnson & Johnson a New Brunswick, New Jersey, Stati Uniti d’America.

Il Gruppo Johnson & Johnson è presente in Italia dal 1961. Il primo investimento del Gruppo è consistito nella creazione della Cilag Chemie Italiana Spa.
Nel 1965, sempre a Milano, fu fondata la Johnson & Johnson Italia Spa, società attiva nella produzione e distribuzione di prodotti di largo consumo.
Nel 1967 le attività della Johnson & Johnson Italia Spa furono trasferite a Santa Palomba (Roma), in una struttura che ospitava la sede commerciale, quella amministrativa e lo stabilimento di produzione.
Sempre nel 1965 fu fondata a Napoli la Ethicon Spa.
Nel 1968 la Ethicon spa si trasferì a Pratica di Mare (Roma).
- 1886 1894
- 1896 1901
- 1906 1924
- 1930 1937
- 1943 1954
- 1957 1973
- 1978 1987
- 1989 2002
- 2002 2011
- 2012 2013
-
-
1886
-
1888
La prima pubblicazione dell’azienda, “Modern Methods of Antiseptic Wound Treatment” (Metodi moderni per il trattamento antisettico delle ferite), diventa presto un’opera didattica di riferimento della chirurgia antisettica. La pubblicazione contribuisce alla diffusione dell’impiego di tecniche chirurgiche sterili negli Stati Uniti e in tutto il mondo.
-
1888
Con il primo kit di pronto soccorso in commercio, la Johnson & Johnson si fa strada in un campo completamente nuovo. Concepiti inizialmente per i ferrovieri, questi kit diventano presto di uso comune per la medicazione generale delle ferite.
-
1894
Johnson & Johnson lancia dei kit di assistenza alle nascite per rendere il parto più sicuro per le mamme e i bambini. Arriva sul mercato il JOHNSON’S® Baby Talco. Il suo successo contribuisce all’avvio del business dei prodotti per l’igiene e la cura dei bambini.
-
-
-
1896-1897
Johnson & Johnson dà inizio alla produzione industriale di prodotti per l’igiene femminile, un grande progresso per la salute delle donne.
-
1898
L’azienda è la prima a produrre filo interdentale su vasta scala, rendendolo così un prodotto alla portata di tutti per un’accurata igiene orale. Il filo viene originariamente realizzato con seta di sutura avanzata.
-
1900
Johnson & Johnson devolve prodotti e denaro agli abitanti della città di Galveston in Texas, devastata da un uragano. Questo è il primo impegno dell’azienda a favore delle vittime di catastrofi naturali.
-
1901
Il primo soccorso continua a essere un tema centrale. Johnson & Johnson si impegna nuovamente in quest’ambito pubblicando per la prima volta dei manuali di pronto soccorso contenenti metodi provati da eminenti medici. I manuali sono parte integrante del kit di pronto soccorso dell'azienda.
-
-
-
1906
Poche ore dopo il terremoto che ha scosso la città di San Francisco, Johnson & Johnson devolve prodotti e denaro a favore delle persone colpite superando le donazioni di qualsiasi altra organizzazione.
-
1910
James Wood Johnson assume il comando della Johnson & Johnson e guida l’azienda fino al 1932.
-
1921
I cerotti sviluppati nel 1920 dal collaboratore Earle Dickinson arrivano sul mercato come BAND-AID® . Si tratta delle prime bende per le piccole ferite che i consumatori possono acquistare e utilizzare autonomamente.
-
1924
Viene inaugurata nel Regno Unito la prima sede operativa al di fuori del continente americano.
-
-
-
1930-1931
L’azienda si espande in Messico e Sudafrica (1930) e in Australia (1931).
-
1931
Aumenta la domanda di contraccettivi sicuri. Johnson & Johnson coglie la tendenza e sviluppa, con ORTHO-GYNOL®, il primo gel contraccettivo soggetto a prescrizione medica.
-
1932
Robert Wood Johnson II, l’omonimo figlio del fondatore dell’azienda, assume la direzione della Johnson & Johnson. Sarà noto con il soprannome di “Generale Johnson” e trasforma la società in una famiglia globale di imprese organizzate in modo decentralizzato.
-
1937
L’azienda si espande in Argentina e in Brasile. A Linden, in New Jersey, viene fondata la Ortho Research Laboratories, Inc. per produrre articoli per l’igiene femminile.
-
-
-
1943
Il Generale Robert Wood Johnson redige “Our Credo” (Il nostro credo), che è tuttora alla base della filosofia aziendale della Johnson & Johnson.
-
1944
Il Dott. Philip Levine, cui si deve la scoperta del fattore Rh, passa a Ortho Research Laboratories dando avvio al business mondiale della diagnostica. La Johnson & Johnson viene quotata alla Borsa di New York.
-
1949
Dal business tradizionale del materiale da sutura chirurgico prende vita la Ethicon, Inc.
-
1954
Arriva sul mercato il JOHNSON'S® Baby Shampoo con formula NON PIÙ LACRIME® . Si tratta del primo shampoo privo di sapone abbastanza efficace da detergere i capelli dei bambini, ma abbastanza delicato da non irritare i loro occhi.
-
-
-
1957
Viene inaugurata la prima sede operativa Johnson & Johnson in India.
-
1959
Johnson & Johnson rileva McNeil Laboratories negli Stati Uniti nonché Cilag Chemie, AG in Europa garantendosi così una forte presenza nel crescente mercato farmaceutico. TYLENOL® (paracetamolo), un prodotto di McNeil, è il primo analgesico per bambini privo di aspirina e soggetto a prescrizione medica. Un anno più tardi sarà disponibile senza ricetta. È considerato l’analgesico più consigliato da medici e pediatri.
-
1961
L’azienda belga Janssen Pharmaceutica N.V. si unisce al gruppo. Il suo fondatore, il Dott. Paul Janssen, è considerato uno dei ricercatori più innovativi e prolifici del XX secolo.
-
1963-1973
Sotto il Presidente e Amministratore delegato Philip B. Hofmann, le società operative sviluppano nuovi prodotti, tra cui farmaci contro la schizofrenia, contraccettivi e prodotti per la cura del corpo. Inoltre, il 1963 è l’ultimo anno in cui il JOHNSON'S® Baby Talco viene venduto in lattine.
-
-
-
1978
Johnson & Johnson annuncia il progetto di costruire il nuovo quartier generale a New Brunswick, nel New Jersey, e fonda un partenariato pubblico-privato per animare la città.
-
1976-1989
Durante la carica di James E. Burke in veste di Presidente e Amministratore delegato, l’azienda accede a nuovi campi dell’assistenza sanitaria, tra cui occhiali, suture meccaniche delle ferite e gestione del diabete, e apre le prime sedi operative in Cina ed Egitto.
-
1987
Johnson & Johnson è socio fondatore di Safe Kids Worldwide, una campagna inizialmente nazionale e poi globale volta a ridurre gli infortuni dei bambini. Negli Stati Uniti entro il 2008 è stato possibile ridurre del 45 percento il tasso di mortalità dovuto a ferite accidentali nei bambini di età inferiore ai 14 anni.
-
1987
Arrivano sul mercato le lenti a contatto ACUVUE® , le prime lenti a contatto usa e getta che possono essere indossate per una settimana, gettate e sostituite con un paio nuovo. Le lenti eliminano la necessità di pulizia, conservazione e utilizzo di soluzioni disinfettanti. In seguito l’assortimento sarà arricchito dalle 1-DAY ACUVUE® , le prime lenti a contatto giornaliere.
-
-
-
1989-2002
Sotto la guida di Ralph S. Larsen in veste di Presidente e Amministratore delegato, entrano a far parte della famiglia di aziende: Neutrogena Corporation, Kodak’s Clinical Diagnostics, Cordis Corporation e Centocor. Inoltre, l'azienda continua a espandersi in Russa e nell'Europa orientale.
-
90s
Ethicon Endo-Surgery svolge un lavoro pionieristico nel campo della chirurgia mininvasiva. Grazie a piccolissime incisioni, i pazienti si riprendono più rapidamente dagli interventi.
-
1994
Lo sviluppo del primo stent coronarico, il PALMAZ-SCHATZ® , rivoluziona la cardiologia. Gli stent coronarici tengono aperti i vasi sanguigni per consentire al sangue di fluire verso il cuore. In seguito la Cordis Corporation produrrà per la prima volta degli stent a rilascio costante di farmaco, che impediscono alle arterie di ostruirsi nuovamente.
-
2002
William C. Weldon è il nuovo Presidente e Amministratore delegato di Johnson & Johnson. Dai tempi della fondazione è solo la sesta persona ai vertici dell'azienda. Sotto la sua guida l’azienda approda a nuovi campi terapeutici, tra cui farmaci per l’HIV/AIDS, e si impegna nell’ambito della salute e del benessere.
-
-
-
2002
Johnson & Johnson rileva la Tibotec-Virco BVBA e si occupa delle speciali esigenze dei pazienti affetti da HIV/AIDS e altre malattie infettive come la tubercolosi.
-
2006
Johnson & Johnson rileva il business del Consumer Healthcare di Pfizer con i marchi di consumo LISTERINE® antisettico (formulato per la prima volta nel 1879), BENGAY®, BENADRYL® e molti altri ancora.
-
2010
L’azienda sostiene gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio delle Nazioni Unite per migliorare l’assistenza sanitaria di mamme e bambini nei paesi in via di sviluppo. In qualità di sponsor fondatore, Johnson & Johnson contribuisce al lancio del servizio sanitario mobile degli Stati Uniti, che fornisce gratuitamente importanti nozioni di carattere sanitario a donne in gravidanza e giovani mamme.
-
2011
Johnson & Johnson festeggia i suoi 125 anni di assistenza sanitaria puntando su altrettanti anni di costante sviluppo e progresso nell’assistenza di pazienti, consumatori e comunità in tutto il mondo.
-
-
-
2012
Alex Gorsky viene nominato Amministratore delegato di Johnson & Johnson. Essendo solo il settimo Amministratore delegato nella nostra storia aziendale, porta avanti una grande cultura dirigenziale.
-
2013
1. I nostri kit di pronto soccorso festeggiano 125 anni.
2. Apertura di innovation center a Boston (Massachusetts, Stati Uniti), Menlo Park (California, Stati Uniti), Londra (Regno Unito) e Shanghai (Cina)
3. REMICADE® (infliximab) festeggia 15 anni di presenza sul mercato e di progresso della cura dei pazienti.
-